BITCOIN - Un tranquillo week-end di paura

Strumento sempre più seguito dagli investitori retail
0422bbb4d77248668cc36fa67e78697b

FATTO
Bitcoin è poco mosso, dopo due sedute di elevatissima volatilità: ieri (ricordiamo che le cripto sono scambiate anche nel week end) il prezzo è rimbalzato del +16%, dal -14% di sabato. La reazione è giunta dopo dodici ribassi consecutivi, che hanno spinto la quotazione sui minimi da dicembre 2020 a 17.599 usd. 

La settimana è terminata con una caduta del -24%.

La perdita da inizio anno resta intorno al -55% circa. 

Si sono accentuati i ribassi nella maggior parte delle criptovalute.

Babel Finance, società con sede a Hong Kong, è stata l'ultima società di prestiti di criptovalute a segnalare la crescente crisi del settore dei crypto lending a causa del mercato ribassista. Babel ha deciso, infatti, il blocco dei prelievi così come ha fatto a inizio settimana scorsa Celsius Network, per via di "condizioni di mercato estreme". Babel ha spiegato ai clienti che sta affrontando “pressioni di liquidità insolite”, mentre si confronta con i recenti cali del mercato. 

Il mercato della critpovalute sta letteralmente affondando a causa della prospettiva di un costo del denaro più alto.

Nel frattempo, tutte le aziende del settore crypto si stanno attrezzando per sopravvivere, licenziando i dipendenti e riducendo le spese.

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso. La recente chiusura sotto 25mila usd, area dei precedenti minimi dell'anno, ha scardinato il quadro laterale di breve, provocando la rapida estensione della discesa tuttora in corso che ha avuto come primo obiettivo il fortissimo supporto statico/dinamico in area 21mila/19.500 usd, da cui potrebbe partire un rimbalzo da ipervenduto. 

I livelli di inversione del trend ribassista sono molto lontani, sopra 40mila usd.

Operatività. Impostare acquisti in ottica speculativa solo verso area 21/20mila usd. Obiettivo di trading ravvicinato a 25mila usd. Cambio di scenario e stop loss alla prima chiusura sotto 17mila usd.

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -53,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it