BITCOIN - BCE: il numero uno Christine Lagarde chiede regole per le criptovalute

FATTO
Bitcoin è in lieve rialzo a 30.300 usd.
In perfetta sintonia con i Tech statunitensi, ha completato la settima settimana negativa di seguito con una perdita del 3,5%.
La Bce è tornata ad affrontare criticamente il mondo delle criptovalute, invocando a una regolamentazione del settore per difendere i risparmiatori dal rischio di speculazione.
Il presidente della Banca Centrale, Christine Lagarde, ha detto in un'intervista a una rete televisiva olandese che i crypto asset "non valgono nulla, sono basati sul nulla, non c'è alcun asset sottostante che funga da ancora di sicurezza".
Al contrario "quando avremo una valuta digitale di banca centrale, un Euro digitale, garantisco che sarà molto diverso".
Il timore, ha spiegato, è per la sicurezza dei risparmiatori "che non hanno alcuna comprensione dei rischi, che rischiano di perdere tutto, ecco perché credo che dovrebbero essere regolamentati".
Da inizio anno Bitcoin ha perso il -35% circa.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso. Tuttavia, la chiusura di settimana sopra 29/30mila usd ha fornito un primo segnale di riequilibrio. In caso contrario, sarebbe alto il rischio di scendere fino ad area 21mila/19.500 usd.
Operatività. Area 29mila usd consente qualche puntata speculativa in vista di una reazione da ipervenduto. Accontentiamoci però di prendere profitto verso 35mila/39mila usd, in prossimità delle prime forti resistenze. Stoppare tutto alla prima chiusura sotto 25mila per riposizionarsi verso 20mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -34,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it

