BITCOIN +1,50% Sui massimi da tre settimane con l'accordo sul tetto del debito. L'Analisi Tecnica di Websim
I mercati delle criptovalute sono rimbalzati nel 2023 dopo la disfatta dell'anno scorso causata da eventi traumatici come il crash di FTX, ma il prezzo di Bitcoin rimane ben lontano dal massimo record di quasi 69.000 usd toccato nel 2021.

Fatto
Bitcoin apre in rialzo dell'1,50%, sui massimi da tre settimane grazie all'accordo sul tetto del debito statunitense. Gli acquisti sono favoriti anche dall'aspettativa che la fuga dei depositi dalle banche regionali non sia ancora terminata.
Quello di oggi potrebbe essere il quinto guadagno consecutivo, la striscia più lunga da marzo.
Dal primo gennaio ad oggi la principale criptovaluta si è apprezzata del +72%, ma al netto della performance accumulata nel primo mese dell'anno, il guadagno si ridimensiona al +20%.
I mercati delle criptovalute sono rimbalzati nel 2023 dopo la disfatta dell'anno scorso causata da eventi traumatici come il crash di FTX, ma il prezzo di Bitcoin rimane ben lontano dal massimo record di quasi 69.000 usd toccato nel 2021.
Il progressivo balzo dei rendimenti dei Treasury Bond, nel timore di un ulteriore inasprimento della politica monetaria da parte della FED, ha indebolito il trend. “I costi di finanziamento front-end rimangono molto elevati rispetto ai ritorni potenziali delle criptovalute, con conseguente carry negativo per i possessori, ha affermato John Toro, capo del trading presso l'exchange di risorse digitali Independent Reserve. Ciò continuerà a rivelarsi un "vento contrario" per gli asset rischiosi e per il mondo crittografico.”
Effetto
Analisi Tecnica Bitcoin. Il quadro di breve è cedente a partire dal picco di aprile in area 31mila usd. La bella reazione in corso è partita dalla pri…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.