BIODIVERSITA' +1,5°C la temperatura globale nell’arco di un anno

La quota delle energie rinnovabili è aumentata al +44% nel 2023, una cifra senza precedenti

green_websim_18

Fatto

Per la prima volta il riscaldamento globale ha oltrepassato la soglia di 1,5°C nell’arco di un intero anno.

Secondo il servizio climatico dell’Unione Europea (UE), la temperatura media tra febbraio 2023 e gennaio 2024 è stata la più alta mai registrata, con un incremento di 1,52°C rispetto alla media preindustriale del 1850-1900.

Con l’Accordo di Parigi del 2015, i leader mondiali si sono impegnati a limitare il riscaldamento ben al di sotto dei 2°C, idealmente a 1,5°C.

Sul fronte positivo, il think tank Ember ha rilevato un abbandono più rapido dei combustibili fossili nell’UE lo scorso anno.

Il loro utilizzo ha esibito un declino record del -19% al livello più basso di sempre, mentre la quota delle energie rinnovabili è aumentata al +44%, una cifra senza precedenti.

Effetto

I seguenti ETF emessi da Axa Investment Managers sono focalizzati sui temi del clima e della biodiversità. Sono allineati attivamente agli Obiettivi d…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim