BATTERIE & ACCUMULATORI - UBS stima un calo del consumo di litio
Il broker svizzero prevede una riduzione del -10% della domanda di batterie fino al 2030, causata da minori vendite di veicoli elettrici e dallo spostamento verso batterie di dimensioni più piccole

Fatto
Il mercato della mobilità elettrica sta attraversando una fase molto complessa e il flusso di notizie quotidiano lo conferma.
GM ha affermato che ritarderà l'inizio della produzione di batterie pianificato in Indiana di circa un anno, al 2027. GM e il suo partner Samsung hanno divulgato la nuova tempistica martedì.
Il ritardo della fabbrica di batterie è l'ultimo passo indietro nella strategia di GM verso l'elettrificazione. L'azienda ha già annullato diversi modelli di veicoli elettrici, mentre gli obiettivi di produzione di veicoli elettrici sono stati rivisti al ribasso poiché la domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori è stata più lenta del previsto.
Mentre il CEO di GM Barra ha affermato che l'azienda si posiziona ancora per un "futuro completamente elettrico", il Gruppo ha venduto solo circa 38.000 veicoli elettrici nel 1H 2024, rispetto ai piani di produzione di 200.000 veicoli elettrici nel 2024.
Prezzo del Litio ai minimi storici
UBS in una nota ha rivisto le sue previsioni sul prezzo del litio a causa di una domanda di veicoli elettrici più debole del previsto. L'analisi della società di intermediazione sulla produzione di auto, sulle vendite di veicoli elettrici e sulla domanda di batterie ha portato a una previsione più bassa per la domanda di litio fino al 2030.
Ciò ha implicazioni per i produttori di litio e le azioni correlate, con conseguenti obiettivi di prezzo più bassi per diverse aziende.
Gli analisti di UBS attribuiscono la previsione di domanda più bassa principalmente a un rallentamento della crescita delle vendite globali di veicoli elettrici, in particolare nei principali mercati come Cina, Unione Europea e Stati Uniti.
Il calo della domanda di batterie per autoveicoli è ulteriormente aggravato dalla crescente popolarità dei veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV), che utilizzano batterie più piccole rispetto ai veicoli completamente elettrici (BEV).
Di conseguenza, UBS prevede ora una riduzione del 10% della domanda di batterie per autoveicoli fino al 2030, riflettendo sia le minori vendite di veicoli elettrici sia uno spostamento verso batterie di dimensioni più piccole.
Queste tendenze hanno portato UBS a rivedere al ribasso le sue previsioni sulla domanda globale di litio di circa il 10% entro la fine del decennio.
Mentre alcuni progetti di fornitura di litio vengono rinviati, la riduzione della fornitura non è sufficiente a compensare l'indebolimento della domanda.
Nonostante queste sfide, si prevede che l'offerta rimarrà forte, portando a un surplus che UBS prevede continuerà almeno fino al 2027.
Effetto
La notizia conferma che è strategico puntare con la massima diversificazione in una prospettiva di lungo termine su questo megatrend. L'investitore ha…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.