BANCHE USA - S&P declassa alcuni istituti, citando difficili condizioni operative. L'Analisi Tecnica di Websim
Tutti i 23 principali istituti hanno di recente superato l'esame degli stress test della FED

Fatto
L'indice KBW delle principali Banche statunitensi ha registrato ieri sera il sesto ribasso consecutivo, scivolando sui minimi da un mese e mezzo.
Da inizio anno -19%. Il settore è stato messo sotto pressione dal fallimento di Silicon Valley Bank, Signature Bank e First Republic, una serie di shock che ha innescato una crisi di fiducia soprattutto nelle banche regionali.
Dei 24 componenti, solo tre registrano un guadagno da inizio 2023: Capital One +13%, JPMorgan +11%, Wells Fargo +3%.
Ieri S&P Global ha tagliato i rating e rivisto in peggio l'outlook di diverse banche statunitensi, associandosi a quanto deciso qualche tempo fa da Moody's, avvertendo che i rischi di finanziamento e l'indebolimento della redditività metteranno probabilmente a dura prova la solidità creditizia del settore.
S&P ha declassato i rating di Associated Banc-Corp e Valley National Bancorp a causa dei rischi di finanziamento e della maggiore dipendenza dai depositi intermediati.
Declassate anche UMB Financial Corp , Comerica Bank e Keycorp , citando ampi deflussi di depositi e tassi d'interesse più elevati.
Il forte aumento dei tassi di interesse sta pesando sulla raccolta e sulla liquidità di molte banche statunitensi, ha detto S&P in una nota riassuntiva, aggiungendo che i depositi detenuti dalle banche assicurate dalla Federal Deposit Insurance Corp (Fdic) continueranno a diminuire fino a quando la Federal Reserve porterà avanti il proprio "quantitative tightening".
Da segnalare, a sostegno del settore, che a fine giugno le 23 principali banche di Wall Street avevano superato gli esami annuali della Fed, dimostrandosi in grado di navigare in uno scenario di recessione e di tensione sul settore immobiliare. I risultati degli stress test "hanno confermato che il sistema bancario resta forte e resiliente”, ha precisato il vicepresidente della Fed per la vigilanza Michael Barr, notando comunque come gli esami “sono solo una modalità per misurare la forza" del sistema e che, quindi, le autorità di regolamentazione devono "restare umili su come i rischi possono manifestarsi”.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro ha subito un drastico shock dovuto al fallimento di SVB e alla crisi di FRB, ma la tendenza di fondo rialzista, evidenziata…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.