BANCHE ITALIANE - Sui massimi dal 2016, si scommette sul terzo polo
Da inizio anno l'indice Ftse Italy Banks è cresciuto del +45%

Fatto
L'indice Ftse delle banche italiane si spinge sui massimi da gennaio 2016, dopo aver chiuso Novembre con un balzo in avanti del +7,20%.
Tornano in auge le ipotesi di costruire un terzo polo bancario intorno a MontePaschi .
Secondo il Corriere della Sera, Unipol potrebbe essere interessata alla creazione di un terzo polo bancario composto da BPER , Banca Pop. Sondrio e BMPS.
La ragione principale starebbe nel fatto che la rinata banca senese presenta una rete distributiva ampia, un interessante panel di prodotti di Asset Management (Anima ) e di bancassurance (partnership con AXA fino al 2027).
Oltre a questi fattori, restano attraenti anche i principali dati di bilancio, come l’excess capital (CET1r al 16.7% vs SREP al 8.57%), l’ammontare di DTAs (circa 3 mld) e il fatto che potrebbero essere tagliati i rischi legali con la sentenza dell’11 dicembre.
Riteniamo che la valutazione attuale di MontePaschi non prezzi minimamente uno scenario M&A per la banca che, stand alone, continua a trattare a sconto sui peers.
La performance da inizio 2023 dell'indice Ftse Italy Banks è +45,0%, molto più ampia del +17,40% registrato dall'indice Eurostoxx Banks del settore europeo e del +9,6% registrato dall'indice Stoxx 600.
Effetto
Analisi Tecnica. L'indice del settore bancario italiano ha avviato una ordinata fase rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020, ben inserita n…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.