BANCHE EUROPA - Produttività +30% con l'Intelligenza Artificiale
Lo Stoxx Banks si conferma il miglior settoriale in Europa del 2024 con un guadagno del +18,0%, che si confronta con il +7,30% registrato dall'indice globale Stoxx 600.

Fatto
L'indice Stoxx delle banche europee sale dell'1,5% nella prospettiva che la Destra di Marine Le Pen non vinca al ballottaggio del 7 luglio.
Rimbalzano le banche francesi, vittime di un mezzo terremoto dopo l'annuncio delle elezioni anticipate: Credit Agricole +2,6%, BNP Paribas +2,8%, SocGen +2,6%.
A migliorare l'umore degli investitori sono state le parole morbide di Jerome Powell e Christine Lagarde pronunciate al simposio di Sintra: entrambi hanno mantenuto un approccio di cautela, ma hanno riferito che l'inflazione sta andando nella giusta direzione.
A mettere la ciliegina sulla torta ci ha pensato anche Accenture.
In uno scenario di calo dei tassi e aumento dei costi per effetto dell'inflazione, l'utilizzo su larga scala dell'intelligenza artificiale può incrementare la produttività bancaria complessiva tra il +20 e il +30%, con un impatto positivo sul cost/income fino a 3 punti percentuali.
E' quanto ha detto Massimiliano Colangelo, Responsabile Financial Services di Accenture Italia in occasione del Banking Conference focalizzato sul tema dell'IA e del modello di 'Prompt Banking'.
In particolare, in base alle simulazioni di Accenture sul mercato bancario italiano, i benefici attesi includono una crescita del +4,5% dei ricavi nei prossimi tre anni e una riduzione del -3% dei costi operativi attraverso l'automazione delle attività a basso valore aggiunto e una maggiore efficienza dei processi creditizi.
"L'esigenza di realizzare importanti investimenti trasformativi e il progressivo esaurimento delle leve tradizionali di efficienza sono fattori che porteranno le banche a dover rivedere le proprie strategie per rimanere competitive", dice Colangelo.
"In questo contesto, l'integrazione dell'AI su larga scala rappresenta una risposta importante alle nuove sfide di mercato", aggiunge.
Secondo Accenture l'IA può influenzare il 73% delle attività bancarie generando un valore economico aggiuntivo, solamente in Europa, di 2,3 trilioni di euro nei prossimi 15 anni.
"Nonostante i progressi, però, c'è ancora un potenziale inespresso: gli investimenti nella trasformazione digitale hanno catturato solo il 30% del valore potenziale. Accelerare l'adozione dell'AI potrebbe sbloccare il restante 70%, a patto che le decisioni della leadership siano rapide e incisive", dice Mauro Macchi, presidente e AD di Accenture Italia.
Lo Stoxx Banks si conferma il miglior settoriale in Europa del 2024 con un guadagno del +18,0%, che si confronta con il +7,30% registrato dall'indice globale Stoxx 600.
All'interno dell'indice Stoxx Banks, composto da 48 membri, le banche italiane resistono ai primi posti. BPER +68% è il miglior titolo. MontePaschi +63%, figura al terzo posto. Unicredit +49% è quarta. Intesa +35% è al nono posto.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro del settore bancario europeo è in progressivo miglioramento, sorretto dalla trendline crescente sotto evidenziata. Rece…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.