BANCHE EUROPA - Deutsche Bank tiene a galla il settore. L'Analisi Tecnica di Websim
L'indice Stoxx Banks è il secondo migliore degli ultimi sei mesi con un +2% vs -7% dell'indice Stoxx 600

Fatto
L'indice Stoxx Banks è poco mosso in uno scenario di borse europee cedenti.
A tenere a galla il settore bancario è Deutsche Bank , in guadagno del +7% a Francoforte.
La prima banca tedesca ha registrato un calo degli utili dell'8% nel terzo trimestre, una flessione meno marcata rispetto alle previsioni degli analisti, grazie alla crescita delle divisioni retail e corporate, sulla scia dei rialzi dei tassi di interesse, che hanno compensato il crollo dei ricavi dell'investment banking.
L'utile netto di pertinenza è stato di 1,031 miliardi di euro, contro 1,115 miliardi di euro dell'anno precedente, ed è migliore delle attese degli analisti che prevedevano circa 937 milioni di euro.
Si tratta del 13° trimestre consecutivo in utile, dopo anni di pesanti perdite.
Il coefficiente patrimoniale Cet1 è salito dal 13,3 al 13,9%.
La banca si è dimostrata leggermente più ottimista riguardo le prospettive di ricavi per il 2023, previsti ora a circa 29 miliardi di euro.
Secondo l'amministratore delegato Christian Sewing i risultati dimostrano una "spinta di crescita forte per il gruppo combinata con un controllo dei costi" che ha consentito di "migliorare le previsioni sul capitale”.
I dati confermano le tendenze del settore bancario globale già emerse da una serie di risultati societari, che hanno mostrato il settore dell'investmet banking in difficoltà e altre divisioni favorite dai tassi elevati.
Grazie al balzo odierno, la performance di DB da inizio 2023 migliora a -5%, ancora lontana dal +9% dell'indice Stoxx Banks.
Unicredit perde quasi il -2%, ma si conferma la banca migliore in Europa del 2023 con un guadagno del +70%.
Una lunga serie di broker, troppo lunga per elencarli tutti, ha alzato stime e target price a seguito della trimestrale. Giusto per segnalare i nomi di spicco: Goldman Sachs ha portato il prezzo obiettivo da 33,50 a 37,25 euro; JPMorgan da 32 a 34 euro; Citi da 28,50 a 30 euro.
Il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg tra 26 analisti registra oggi un target price medio di 31,56 euro, da 30,20 euro di un mese fa. Rispetto alla quotazione viene riconosciuto un upside potenziale del +40%.
La sorpresa nei conti è arrivata da un trading maggiore delle stime, da costi leggermente più bassi e CoR di 12 bps rispetto ai 24 bps stimati, che portano ad un utile pre-tasse in leggero calo rispetto al 2Q23, ma comunque maggiore delle stime del 10% circa.
Da inizio anno l'indice Stoxx Banks è cresciuto del +9,0% vs il +2,0% dell'indice Stoxx 600.
Negli ultimi sei mesi è il secondo miglior settore (+2%), dietro l'Energy (+6%) vs -7% dell'indice Stoxx 600.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro relativo di breve del settore bancario europeo è in progressivo miglioramento rispetto a tutti gli altri settori e agli ind…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.