AUTO ELETTRICA - Tesla alzerà i prezzi della Model Y in Cina
La quotazione è tornata sui livelli di un anno fa e dal picco record del 2021 a 415 dollari, ha lasciato sul terreno il 60% circa del suo valore.

Fatto
Tesla è sotto i riflettori.
Il gruppo sta pianificando di aumentare il prezzo di partenza della sua Model Y prodotta localmente in Cina di 5.000 yuan a partire dal 1° aprile, una mossa che potrebbe aumentare le vendite prima che l’aumento abbia effetto e migliorare i margini in seguito.
La variazione dei prezzi in Cina segue gli aumenti negli Stati Uniti e nell'UE.
Pochi giorni fa Tesla ha annunciato che a partire dal 22 marzo aumenterà di circa 2.000 euro il prezzo del suo SUV elettrico Model Y in alcuni paesi europei e che dal 1° aprile aumenterà i prezzi per tutte le auto Model Y negli Stati Uniti di 1.000 dollari.
Gli aumenti dei prezzi di Tesla sembrano un tentativo di incrementare le vendite questo mese, piuttosto che un segnale di una domanda solida.
Ricordiamo che lo scorso gennaio Tesla ha riportato ricavi del Gruppo per l'anno fiscale 2023 e un margine lordo al di sotto del consenso, con il taglio dei prezzi dei veicoli e un mix negativo che ha influito sia sui ricavi che sulla redditività, compensando i volumi positivi.
Il titolo sta soffrendo la "crisi di rigetto" che sta colpendo per diverse ragioni il segmento dell'auto elettrica negli ultimi mesi. Da inizio 2024 ha perso il -30% in Borsa, in netta controtendenza rispetto all'andamento degli indici principali di Wall Street, S&P500 +10,40%. La quotazione è tornata sui livelli di un anno fa e dal picco record del 2021 a 415 dollari, ha lasciato sul terreno il 60% circa del suo valore.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.