Nikkei 225 - In Giappone torna la voglia di IPO

Next Generation Technology, la prima debuttante alla borsa giapponese del 2025, è salita del 60%.

giappone_websim

Fatto

Il rafforzamento dello Yen non ha frenato più di tanto la borsa di Tokyo. L'indice Nikkei 225 ha chiuso la seduta in rialzo del +0,60%, riportando in terreno leggermente positivo la performance dal primo gennaio. 

Tra gli investitori sembra tornare la voglia di rischio, al netto delle preoccupazioni per la possibile guerra commerciale con gli Stati Uniti.

Next Generation Technology, la prima debuttante alla borsa giapponese del 2025, è salita del +60%.

La società offre servizi di consulenza nell'acquisizione di aziende manifatturiere, gestione e supporto di aziende acquisite e altri servizi. Next GT gestisce attività in tutto il Giappone.

Il successo dell'IPO contribuisce a migliorare il sentiment del mercato primario delle azioni. Negli ultimi mesi le offerte pubbliche in Giappone sono diminuite rispetto all'anno precedente, dopo aver registrato un'impennata in ottobre, secondo i dati raccolti da Bloomberg.

"Il solido decollo dell'azienda potrebbe spostare l'attenzione degli investitori sulle prossime IPO", ha dichiarato Ikuo Mitsui, gestore di fondi presso Aizawa Securities.

Intanto, lo yen si porta sui massimi da metà febbraio su dollaro a 152,70.

Il mercato prende atto dell’ultima uscita di Naoki Tamura, il membro ritenuto più falco del Consiglio di amministrazione della Banca del Giappone: ”Il tasso d'interesse a breve termine dovrebbe raggiungere il livello dell'1% entro la seconda metà dell'anno fiscale 2025", rispetto all'attuale 0,5%, ha detto agli imprenditori locali a Nagano, nel Giappone centrale.

"I suoi commenti, insieme ai dati salariali più elevati di ieri, hanno rafforzato la convinzione che l'ulteriore normalizzazione della politica della BOJ sia ancora in corso", ha dichiarato Christopher Wong, stratega presso Oversea-Chinese Banking. Tamura ha ribadito la sua opinione secondo cui il tasso neutrale è pari ad almeno l'1% e ha aggiunto che il tasso deve essere portato almeno a tale livello entro la seconda metà dell'anno fiscale che si concluderà a marzo del prossimo anno.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, anche se nell'ultimo anno ha prevalso un "tormentato…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim