BORSA INDIA - L'economia principale in più rapida crescita al mondo
La performance da inizio anno si posiziona a +13% in valuta locale e a +10,70% in euro.

Fatto
L'indice Sensex della borsa indiana cresce dello 0,7% e si porta a meno di un punto percentuale dal suo record storico segnato lo scorso 1 agosto.
La performance da inizio anno si posiziona a +13% in valuta locale e a +10,70% in euro.
L'India è l'economia principale in più rapida crescita al mondo, anche se secondo un sondaggio Reuters l'incremento nel trimestre aprile-giugno potrebbe essere il più lento da un anno a causa della minore spesa pubblica durante le elezioni nazionali concluse a giugno.
La crescita nella terza economia più grande dell'Asia era stata ben al di sopra del 7% nei trimestri precedenti grazie alla forte spesa in conto capitale del governo guidato dal Primo Ministro Narendra Modi nel tentativo di assicurarsi un terzo mandato alle elezioni.
Tuttavia, il contenimento della spesa pubblica prima delle elezioni parlamentari ha danneggiato la crescita. Mentre il Bharatiya Janata Party (BJP) guidato da Modi è tornato al potere, ha perso la sua maggioranza assoluta nella camera bassa.
Nel trimestre aprile-giugno, si prevede che il prodotto interno lordo (PIL) sia cresciuto del +6,9% su base annua, in calo rispetto al +7,8% del trimestre precedente, ha mostrato il sondaggio condotto dal 19-26 agosto tra 52 economisti.
Il governo dovrebbe annunciare i dati per il trimestre aprile-giugno venerdì prossimo.
"Il rallentamento della spesa pubblica è stato significativo sia per il centro che per gli Stati, soprattutto sul fronte delle spese in conto capitale. Quindi, c'è l'elemento transitorio del rallentamento della crescita. Tuttavia ... la crescita dei consumi privati è stata migliore rispetto al trimestre precedente e nel complesso la produzione manifatturiera e i servizi non pubblici sono rimasti stabili", ha affermato Dhiraj Nim, economista presso ANZ. "Starò attento a quanto sarà forte la ripresa dei consumi privati perché forse ci dirà quanto diventeranno sostenibili i tassi di crescita nei prossimi trimestri".
Per incrementare i consumi, il governo ha stanziato miliardi di dollari per la spesa rurale e la creazione di posti di lavoro nel suo primo bilancio post-elettorale.
Le ultime stime governative hanno mostrato che l'economia avrebbe dovuto crescere del 6,5-7,0% in questo anno fiscale.
L'inflazione dei prezzi al consumo, pari al +3,54% a luglio, avrebbe dovuto attestarsi in media intorno al +4,5% in questo anno fiscale e nel prossimo.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.