BORSA CINESE - Import ed export tornano a crescere in modo robusto
Dai minimi di fine gennaio è cresciuto del +18%, difficile trovare confronti così redditizi;

Fatto
Nel giorno della pubblicazione dei dati della bilancia commerciale, l’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen guadagna l’1% e si porta sui massimi da ottobre. Indice Hang Seng di Hong Kong +1,2%. Indice Taiex di Taiwan -0,7%.
Le esportazioni cinesi sono cresciute in aprile dell’1,5%, in forte ripresa dal -7,5% di marzo: il consensus era +1,3%.
Le importazioni sono cresciute del +8,4%, circa il doppio di quel che si aspettavano gli economisti (+4,7%), in forte accelerazione dal -1,9% di marzo.
Nel mese di aprile import ed export in Cina sono tornati alla crescita dopo la contrazione del mese precedente, in un segnale incoraggiante per l'economia.
La bilancia commerciale ha visto un surplus di 72,35 miliardi di dollari, meno delle attese che indicava un attivo di 77,5 miliardi, ma molto sopra i 58,55 miliardi di marzo.
L’economia cinese ha accelerato nel primo trimestre del 2024, aiutata da misure di stimolo sostenute e da alcuni miglioramenti nell’attività commerciale. Ciò a sua volta ha contribuito ad un aumento della domanda interna.
Il guadagno da inizio anno dell'indice CSI 300 si è ampliato a +7,80% (in euro).
Dai minimi di fine gennaio è cresciuto del +18%, difficile trovare confronti così redditizi.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve dell’indice CSI 300 è in progressivo miglioramento e ha confermato i segnali di ripartenza evidenziati con la…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.