
DIVIDENDI - Quelli delle prime 30 società svizzere superano il PIL della Lettonia
Il 2023 passerà alla storia come un altro anno molto positivo per gli azionisti.

Il 2023 passerà alla storia come un altro anno molto positivo per gli azionisti.

“In presenza di una visione così nefasta, a nostro avviso non ci vorrà molto per assistere a un significativo ri-rating in direzione positiva a medio termine sui titoli delle banche regionali", spiega JPMorgan.

Binance, la più grande piazza di scambio di criptovalute al mondo, ha messo in pausa i prelievi di Bitcoin per la seconda volta in circa 12 ore oggi, a causa della congestione della blockchain dovuta a un elevato volume di transazioni in sospeso.

L'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen (+1,20%, 4.058 punti) apre bene la settimana, violando in un solo colpo le medie a 50 (4.047) e 100 giorni (4.037). Effetto traino da Wall Street probabilmente.

L'indice FANG Plus nel 2023 è cresciuto del +35,70%. Tutti i dieci componenti presentano una performance positiva nel periodo: il migliore è Meta Platforms (+94%), il peggiore è Snowflake (+8%).

Coinbase, una delle più importanti piattaforme di trading di asset digitali, è balzata di quasi il +10% nell'afterhours dopo la comunicazione dei risultati del primo trimestre. Il titolo, che è in calo di quasi il -90% dal suo debutto avvenuto nell'aprile 2021, è salito di circa il +40% quest'anno.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti