
INDICE NIKKEI +1,60% Sesto rialzo, sente il profumo di record. L'Analisi Tecnica di Websim
Il guadagno da inizio anno si amplia +10,50% (in euro), risultato che avvicina la sua performance a quella dei listini più virtuosi del mondo.

Il guadagno da inizio anno si amplia +10,50% (in euro), risultato che avvicina la sua performance a quella dei listini più virtuosi del mondo.

Secondo nostri calcoli preliminari, una tassa di questo tipo potrebbe avere un impatto negativo sugli utili 2023 delle banche pari a circa il 5%

Tra questi, segnaliamo un ETF obbligazionario, il cui TER è stato abbassato a 0,18% (da 0,30%) dal 1 maggio per 12 mesi. I successivi due ETF azionari hanno un TER tra i più bassi della famiglia ESG, il primo 0,15% e il secondo 0,07%.

La borsa giapponese prosegue la sua formidabile cavalcata solitaria. L'indice Nikkei 225 stamattina ha portato a termine il quinto rialzo consecutivo (+0,80%, 30.093), violando la soglia dei 30mila punti per la prima volta da ottobre 2021. Da inizio anno +9,0% (in euro), risultato di tutto rispetto nel panorama globale.

"I recenti eventi (tra cui il crack di FDX, ndr) hanno confermato l'urgente necessità di imporre regole che proteggano al meglio gli europei che hanno investito in questi asset e che impediscano l'uso improprio del segmento delle criptovalute ai fini del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo", ha detto Elisabeth Svantesson, Ministro delle Finanze della Svezia, che detiene al momento la presidenza Ue.

IntesaSanpaolo ha collocato con successo un’emissione Green Bond dual tranche in euro per un ammontare congiunto di 2,25 miliardi, raccogliendo ordini complessivi per circa 5 miliardi. Rendimenti in calo rispetto alle indicazioni iniziali
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti