
NIKKEI 225 - BofA: il crollo di lunedì è servito per "fare shopping"
La settimana che ha visto la peggior caduta giornaliera dai tempi del Black Monday dell'ottobre 1987 (-12,4%) è terminata con una perdita complessiva contenuta al -2,46%.

La settimana che ha visto la peggior caduta giornaliera dai tempi del Black Monday dell'ottobre 1987 (-12,4%) è terminata con una perdita complessiva contenuta al -2,46%.

Al netto delle componenti volatili, il rialzo è dello 0,4%, si tratta dell’incremento più debole da inizio anno. I prezzi alla produzione segnano un calo dello 0,8%, come da previsioni.

Il +8% di giovedì è stato il più ampio guadagno percentuale giornaliero da inizio 2024.

La banca centrale ha lasciato fermi i tassi per il 9° meeting consecutivo, due dei sei membri del board avrebbero voluto tagliare. I Monsoni sono arrivati: non c'è fretta di abbassare

Mercoledì l'indice Ftse Italian Banks ha chiuso in rialzo del +3,56%, dopo cinque sedute negative di seguito, mettendo a segno la miglior seduta da sei mesi,

Temperatura dei mari oltre 20 gradi, secondo valore più alto mai registrato.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti