
Banche europee - I dazi di Trump entrano negli stress test
Le simulazioni considerano un crollo del PIL del -6.3% tra il 2025 e il 2027, un incremento della disoccupazione all’11.6% e un picco dell'inflazione al 5%, con un successivo calo al 2%.

Le simulazioni considerano un crollo del PIL del -6.3% tra il 2025 e il 2027, un incremento della disoccupazione all’11.6% e un picco dell'inflazione al 5%, con un successivo calo al 2%.

Gli Stati Uniti si erano già ritirati dall'accordo nel 2017 per rientrare successivamente nel 2021 per decisione di Joe Biden.

Nel suo primo giorno di mandato, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha ordinato l’imposizione dei dazi sulla Cina, pur avendo ieri minacciato di passare all’azione più avanti

Dollaro in assestamento, dopo la peggior seduta dal novembre 2023 (-1,40%) sull'indiscrezione rilanciata dal Wall Street Journal che Trump non avrebbe avviato la sua amministrazione con nuovi dazi

Oggi a Washington si tiene l'Inauguration Day, Donald Trump giura come 47esimo presidente degli Stati Uniti.

L'indice Stoxx Banks (48 componenti del settore bancario europeo) si conferma tra i più tonici anche nel 2025 con un +6,30% che distanzia nettamente l'indice globale Stoxx 600, fermo a +3,20%
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti