BORSA del BRASILE - Sui massimi da inizio anno
Rispetto all'anno precedente, le vendite sono cresciute del +3,20%, secondo l'Istituto Nazionale di statistica. Le stime erano molto più prudenti: +1,20%.

Fatto
L'indice Ibovespa della Borsa di SanPaolo ha portato a termine ieri sera la nona seduta positiva delle ultime dieci, spingendosi sui massimi da tre mesi. Dal primo gennaio +5,70%.
Le vendite al dettaglio sono balzate in rialzo grazie alla spinta dei prodotti per l'elettronica e le forniture per ufficio, rafforzando il quadro macro.
Nella più grande economia dell'America Latina le vendite sono aumentate dello 0,80% a marzo, rispetto al mese precedente, battendo tutte le previsioni indicate in un sondaggio Bloomberg, che stimavano una contrazione dello 0,20%.
Rispetto all'anno precedente, le vendite sono cresciute del +3,20%, secondo l'Istituto Nazionale di statistica. Le stime erano molto più prudenti: +1,20%.

L'accelerazione dei consumi rischia di mettere in seria discussione le richieste del presidente Luiz Inacio Lula da Silva di tassi di interesse più bassi. Con questi numeri, infatti, difficilmente la banca centrale avrà il pretesto per invertire la rotta sul costo del denaro. Il tasso di riferimento è al massimo da sei anni a 13,75%.
Nonostante le frequenti proteste del leader di sinistra, l'istituto centrale non ha dato alcuna indicazione di quando prevede di iniziare a tagliare i costi di finanziamento.
Ciò spiega anche il rafforzamento del Real brasiliano, che stamattina viene scambiato su livelli che non vedeva da Novembre 2022 contro Euro e Dollaro Usa.
Il Venezuale vuole pagare i suoi debiti nei confronti del Brasile con petrolio.
Il presidente della Banca Nazionale del Brasile per lo Sviluppo Economico e Sociale (BNDES), Aloizio Mercadante, ha detto in un'intervista a TV Cultura che  il governo di Caracas spera di "saldare i suoi debiti col Brasile tornando a fornire elettricità allo Stato del Roraima e petrolio a tutto il Paese".
Secondo il presidente del Bndes, lo scorso anno l'economia del Venezuela è cresciuta del +6% e il governo avrebbe già chiesto un tavolo per discutere e rinegoziare i suoi debiti col Brasile. 
Effetto
Analisi Tecnica. L'indice Bovespa (109.459) conserva una impostazione rialzista di fondo e si muove non troppo lontano dal suo record storico, a diffe…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.