BORSA CINESE - Produzione industriale e vendite al dettaglio crescono meno del previsto
La produzione industriale in Cina è cresciuta del +5,6% anno su annuo, in accelerazione dal +3,9% di marzo, ma molto meno delle stime degli analisti che puntavano mediamente su un incremento del +11%. Sarebbe soprattutto la debole domanda estera a tenere a freno la produzione industriale.

Fatto
Borse della Cina contrastate alla luce delle novità di stanotte. L'indice Hang Seng di Hong Kong sale dello 0,3%, l'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen perde lo 0,20%.
La produzione industriale in Cina è cresciuta del +5,6% anno su annuo, in accelerazione dal +3,9% di marzo, ma molto meno delle stime degli analisti che puntavano mediamente su un incremento del +11%. Sarebbe soprattutto la debole domanda estera a tenere a freno la produzione industriale. I dati hanno mostrato che il rimbalzo economico post-COVID nel paese si sta esaurendo.
Le vendite al dettaglio, grazie anche alla festività della Golden Week, sono balzate in avanti del +18,4%, rispetto al +10,6% di marzo, ma gli economisti puntavano su un +22%.
Altrove, la disoccupazione urbana è calata al 5,2% dal 5,3% di marzo, con la componente giovanile (16-24 anni) che balza al record del
20,4%, dal 19,6% del mese precedente. E' uno dei principali problemi che il governo di Pechino deve cercare di risolvere al più presto.
Anche altri dati economici pubblicati stanotte ipotizzano prospettive deboli per l'economia cinese. Gli investimenti in immobilizzazioni - un indicatore chiave del sentiment delle imprese per i prossimi mesi - sono cresciuti del +4,7% ad aprile, un dato inferiore alle aspettative di crescita del +5,5% e più lento dell'aumento del +5,1% registrato fino a marzo.
Il governo ha varato una serie di misure per sostenere la spesa pubblica, ma finora gli investitori privati sono rimasti cauti. L'economia cinese è cresciuta più del previsto nel primo trimestre del 2023, con uno sbilancio in netto favore dei servizi e dei consumi a scapito della produzione industriale/manifatturiera.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di lungo periodo rimane rialzista, mentre quello di breve è da tempo laterale, senza direzionalità precisa, all'inter…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.