FOREX - Dollaro ai massimi da un mese, rally in vista? L'Analisi Tecnica di Websim
Nell'arco della settimana il biglietto verde si è rivalutato di circa un punto percentuale, è il miglior bilancio settimanale da fine febbraio.

Fatto
Il Dollaro (cross Eu/Usd 1,092) è salito ai massimi da un mese, malgrado i dati pubblicati ieri negli Stati Uniti sul mercato del lavoro e sui prezzi alla produzione depongano a favore di un ammorbidimento delle posizioni della FED in materia di costo del denaro.
Nell'arco della settimana il biglietto verde si è rivalutato di circa un punto percentuale, è il miglior bilancio settimanale da fine febbraio.
Probabilmente, lo scenario che si sta facendo strada nella mente degli economisti/analisti è il seguente: con gli ultimi dati macroeconomici la FED ora ha più spazio per stoppare il rialzo del costo del denaro, ma è probabile che Powell manterrà l'attuale livello ancora per qualche tempo, sicuramente fino a fine anno, consentendo al dollaro di conservare l'ampio "vantaggio" in termini di rendimento nei confronti di molte altre valute, Euro compreso.
Secondo alcuni osservatori, un'altra ragione potrebbe guidare gli ultimi acquisti di Dollari ovvero l'incertezza sul tetto del debito pubblico degli Stati Uniti, con il Segretario al Tesoro, Janet Yellen, che ieri ha avvertito del potenziale danno economico globale che un default potrebbe innescare. "La situazione attuale pesa inevitabilmente sulla propensione al rischio e offre indiretto supporto al dollaro", hanno affermato in una nota gli analisti di ING.
Lato Eurozona, il governatore della Banca Centrale francese, Francois Villeroy de Galhau, ha affermato che ulteriori aumenti dei tassi da parte della BCE sarebbero "più marginali".
Effetto
Analisi Tecnica. La flessione del Dollaro avviata in ottobre, più o meno nello stesso momento in cui la FED aveva cominciato ad ammorbidire i toni e l…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.