DIVIDENDI - Quelli delle prime 30 società svizzere superano il PIL della Lettonia
Il 2023 passerà alla storia come un altro anno molto positivo per gli azionisti.

Fatto
Secondo alcuni articoli di stampa, gli azionisti delle 30 maggiori società quotate alla borsa svizzera riceveranno in questi giorni/settimane un totale di 43,6 miliardi di Franchi. Lo scrivono oggi la Aargauer Zeitung e i quotidiani ad essa legati.
La somma è impressionante per le sue dimensioni perchè, precisano i giornali, supera per esempio l'intero Prodotto Interno Lordo della Lettonia, un paese che ha pur sempre quasi 2 milioni di abitanti.
Fra il 2012 e il 2022 i dividendi versati dalle 30 imprese che fanno parte dell'indice SLI (Swiss Leader Index) sono aumentati del +36%.
Soltanto nell'ultimo esercizio la crescita media è stata del +5%.
Le aziende si mostrano molto generose con i loro azionisti anche ricorrendo al riacquisto di azioni proprie (buyback), per il quale hanno speso circa 32 miliardi l'anno scorso.
In proposito, da soli i buyback di due giganti del calibro di Nestlé e di Novartis ammontano a oltre 10 miliardi di franchi ciascuno. Se ad esse si aggiunge anche Roche si arriva a superare (22 miliardi) la metà dei dividendi totali distribuiti dalle 30 società dell'indice SLI.
Effetto
Sono diversi gli ETF (Exchange Traded Fund) quotati alla Borsa di Milano, specializzati nella ricerca di azioni in grado di garantire un flusso intere…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.