INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Goldman Sachs è convinta che spingerà all'insù i profitti delle aziende di WallStreet

La banca d'affari americana stima che  l'adozione a pieno regime dell'intelligenza artificiale possa spingere ad un ulteriore rialzo l'indiceS&P500 grazie al potenziale aumento della produttività e degli utili.

intelligenza artificiale websim

Fatto

Goldman Sachs stima che  l'adozione a pieno regime dell'intelligenza artificiale possa spingere ad un ulteriore rialzo l'indiceS&P500 grazie al potenziale aumento della produttività e degli utili.

Gli esperti della banca d'affari americana hanno scritto in una nota "utilizzando il nostro modello di attualizzazione dei dividendi (Dividend Discount Model) e l'ipotesi dei nostri economisti che l'adozione diffusa dell'IA possa incrementare la crescita della produttività di 1,5 punti percentuali all'anno su un periodo di 10 anni, stimiamo che l'incremento medio annuo dell'utile per azione (CAGR EPS) dell'S&P500 nei prossimi 20 anni potrebbe essere del +5,4%, rispetto al +4,9% che il nostro modello attualmente ipotizza, e sosterrebbe un fair value dell'S&P500 del 9% superiore a quello attuale".

Tuttavia, Goldman Sachs ritiene che il mercato non "prezzerà appieno" il potenziale dell'IA nel breve termine per una serie di concause.

"In primo luogo, utilizzando una serie di scenari di produttività, l'aumento del fair value dell'S&P500 potrebbe essere compreso tra il +5% e il +14%. In secondo luogo, una risposta politica come un aumento dell'aliquota d'imposta sulle società potrebbe compensare una parte dell'aumento degli utili assistito dall'intelligenza artificiale. In terzo luogo, un contesto di tassi d'interesse più elevati potrebbe annullare gran parte del potenziale aumento del fair value dell'S&P500. In quarto luogo, i prezzi delle azioni seguono da vicino le dinamiche cicliche a breve termine e il rialzo a lungo termine sull'IA contrasta con il ribasso a breve termine dovuto al rischio di recessione".

Discutendo della bolla delle dot-com del 2000 e delle analogie con il 2023, secondo Goldman Sashs, l'ottimismo degli investitori nei confronti dell'IA non è ancora a "livelli estremi", dato che il premio per il rischio azionario e le aspettative di crescita degli EPS a lungo termine sono "approssimativamente in linea con le medie storiche".

Effetto

Quando si parla di IA (Intelligenza Artificiale), VR (Realtà Virtuale), AR (Realtà Aumentata) e robotica si pensa in primo luogo agli Stati Uniti, ma …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim