GREEN BOND - Richieste quasi doppie per il bond di Banco BPM che rende il 6%
Il bond è stato emesso ad un prezzo pari a 99,955% e paga una cedola fissa del 6%.

Fatto
Banco BPM ha comunicato di “aver portato a termine con successo una nuova emissione Green Senior Non Preferred, riservata agli investitori istituzionali, con scadenza cinque anni e possibilità di rimborso anticipato a giugno 2027, per un ammontare pari a 750 milioni di euro”.
Gli ordini hanno raggiunto quota 1,3 miliardi di euro, con oltre 130 investitori coinvolti, principalmente asset manager (61%) e banche (22%).
Il bond è stato emesso ad un prezzo pari a 99,955% e paga una cedola fissa del 6%.
L’obbligazione è stata emessa a valere sul Programma Euro Medium Term Notes dell’emittente e ha un rating atteso di Ba2/BB+/BBBL (Moody’s/Fitch/DBRS).
Banco BPM ha reso noto che “i proventi derivanti dall’emissione saranno destinati al finanziamento e/o al rifinanziamento di Eligible Green Loans, come definiti nel Green, Social and Sustainability Bond Framework della banca”.
La banca ha precisato che il bond è stato sottoscritto soprattutto da investitori esteri (tra cui Regno Unito e Irlanda col 31%, Germania, Austria e Svizzera con il 13%, Francia con il 13% e Paesi Nordici con il 7%).
Gli investitori italiani hanno partecipato alla sottoscrizione col 30%.
Ad agire in qualità di Joint Bookrunners, sono stati Banca Akros (parte del gruppo BPM), BNP Paribas, BofA Securities, Citi, HSBC, Santander e UBS.
Effetto
Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel seg…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.