BORSA CINESE - Peggiora la bilancia commerciale, spiragli tra Pechino e Washington

I dati macro confermano la debole ripartenza post-covid. Da segnalare, tuttavia, che la domanda di greggio cinese in maggio è cresciuta del +6,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

borsa cinese websim_2 oib

Fatto

L'indice CSI 300 cede lo 0,4% nel finale di seduta. Al contrario, l'indice Hang Seng di Hong Kong guadagna l'1% e si porta sui massimi delle ultime due settimane, ancora più tonico l'indice Hang Seng Tech in rialzo del +2,3%. 

Stanotte i dati sulla bilancia commerciale diffusi dall’ufficio delle dogane hanno mostrato che le esportazioni in dollari sono scese del -7,5% anno su anno in maggio, in forte peggioramento da aprile: il consensus era -1,8%. Le importazioni hanno registrato un ribasso del -4,5%, meglio del -8% atteso dal consensus. 

I dati confermano la debole ripartenza post-covid. Da segnalare, tuttavia, che la domanda di greggio cinese in maggio è cresciuta del +6,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Ieri Bloomberg ha riportato l'indiscrezione di una richiesta di riduzione del tasso di deposito arrivata alle banche commerciali dalla banca centrale cinese. Il provvedimento dovrebbe avere come conseguenza un’accelerazione della crescita economica cinese, ancora debole in alcuni ambiti. L'economista capo di Jones LaSalle, Bruce Pang, afferma che la discesa dei tassi di deposito potrebbe invece incentivare le banche ad erogare più credito. 

Sull'indiscrezione, lo Yuan cinese è scivolato in prossimità dei minimi degli ultimi sette mesi nei confronti del Dollaro Usa.

Ci sono segnali di distensione nei rapporti tra Pechino e Washington.

Il Segretario di Stato, Antony Blinken ha in programma di recarsi in visita in Cina per tenere dei colloqui nelle prossime settimane, secondo quanto riferito da un funzionario statunitense a Bloomberg, in un contesto di tensioni sempre più forti tra i due Paesi, mesi dopo che aveva annullato un viaggio già pianificato a causa di un sospetto pallone spia cinese.

Il funzionario non ha precisato la data della visita. Il Dipartimento di Stato non ha confermato alcun piano. “Non abbiamo viaggi da annunciare per il Segretario; come abbiamo detto in precedenza, la visita nella Repubblica Popolare Cinese sarà riprogrammata quando le condizioni lo permetteranno", ha detto il vice portavoce Vedant Patel.

Maggio è stato il quarto mese negativo di seguito del 2023 con una perdita del -5,50% circa.

 

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il quadro di lungo periodo rimane rialzista, mentre quello di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che ved…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim