BORSA CINESE +1,40% Il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, sarà in Cina dal 6 al 9 luglio ma non incontrerà Xi Jinping
È sceso meno delle aspettative l’indice PMI di Caixin. In giugno l’espansione delle aziende manifatturiere di media e piccola dimensione si è attestato a 50,5 punti, dal precedente 50,9. Il consenso si aspettava di peggio, 50 punti.

Fatto
L'indice CSI 300 sale di oltre l'1% nella prima seduta del secondo semestre, mentre lo Yuan guadagna lo 0,2% contro Usd, allontanandosi dai minimi dell'anno.
È sceso meno delle aspettative l’indice PMI di Caixin. In giugno l’espansione delle aziende manifatturiere di media e piccola dimensione si è attestato a 50,5 punti, dal precedente 50,9. Il consenso si aspettava di peggio, 50 punti.
Il partito comunista ha nominato il vice governatore della Banca centrale, Pan Gongsheng, segretario del partito della banca in una decisione che, secondo il Wall Street Journal, prelude alla sua nomina alla guida dell'istituto centrale.
Il segretario al Tesoro americano Janet Yellen sarà in Cina dal 6 al 9 luglio.
Lo ha annunciato il Tesoro americano in una nota. Yellen vedrà alcuni funzionari cinesi ma, al momento, non è previsto un incontro con il presidente cinese Xi Jinping.
Il Tesoro ha anche affermato che la Yellen dovrebbe discutere una serie di questioni macroeconomiche e finanziarie, nonché il modo in cui gli Stati Uniti e la Cina possono "gestire responsabilmente le nostre relazioni, comunicare direttamente sulle aree di preoccupazione e lavorare insieme per affrontare le sfide globali".
Un alto funzionario dell'amministrazione ha detto ai giornalisti che il viaggio ha lo scopo di "approfondire e aumentare la frequenza delle comunicazioni tra i nostri paesi andando avanti e stabilizzare le relazioni, evitare problemi di comunicazione ed espandere la collaborazione dove possibile". Il funzionario ha osservato, tuttavia, che l'amministrazione Biden non si aspetta passi avanti significativi dal viaggio di Yellen.
Il Tesoro ha detto che fornirà ulteriori dettagli sul suo viaggio in un secondo momento.
In un discorso di aprile, la Yellen ha delineato tre priorità economiche per le relazioni USA-Cina: garantire gli interessi di sicurezza nazionale, promuovere una crescita reciprocamente vantaggiosa e cooperare su sfide globali come il cambiamento climatico e il debito. L'alto funzionario dell'amministrazione ha detto ai giornalisti che la visita di Yellen sottolineerà questi obiettivi.
Tuttavia, la Yellen aveva sottolineato ad aprile che gli Stati Uniti non esiteranno a "difendere i nostri interessi vitali". Ha osservato, tuttavia, che queste misure sono "motivate esclusivamente dalle nostre preoccupazioni per la nostra sicurezza e i nostri valori" e non intese a "ottenere un vantaggio economico competitivo".
Il viaggio di Yellen arriva poche settimane dopo che il segretario di Stato Antony Blinken ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping a Pechino. Durante il suo incontro, Blinken ha sottolineato l'importanza del rapporto economico tra le due nazioni. Ha notato che la crescita delle principali economie come la Cina è nell'interesse degli Stati Uniti, ma “non è nel nostro interesse fornire alla Cina tecnologia che potrebbe essere usata contro di noi".
La Borsa cinese è stata la più grande delusione del primo semestre con una perdita intorno al -7% per l'indice CSI 300 e per l'indice Hang Seng di Hong Kong.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di lungo periodo rimane rialzista, mentre quello di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che ved…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.