Zegna, obiettivi ambiziosi per il 2027

Ermenegildo Zegna chiude il 2024 con un calo dell'utile operativo e dell'utile netto, ma prevede ricavi in crescita a medio termine, puntando a 2,2-2,4 miliardi di euro entro il 2027.

Moda_websim11

Ermenegildo Zegna conclude il 2024 con un calo dell'utile operativo, influenzato principalmente dalle performance del marchio Thom Browne e, in parte, dagli investimenti per espandere Tom Ford Fashion.

Il gruppo del lusso ha delineato obiettivi a medio termine, prevedendo ricavi tra 2,2 e 2,4 miliardi di euro entro il 2027, con un Ebit adjusted compreso tra 250 e 300 milioni.

Nel 2024, l'Ebit adjusted si è attestato a 184 milioni, in diminuzione rispetto ai 220 milioni dell'anno precedente, con un margine del 9,5%.

Durante la conference call di gennaio, il CFO Gianluca Tagliabue aveva previsto un Ebit adjusted di circa 175 milioni, in linea con le aspettative degli analisti.

Guardando al 2025, il gruppo sottolinea l'importanza di un approccio cauto, pur rimanendo concentrati sui progetti in corso.

L'utile netto per il 2024 è sceso a 91 milioni, rispetto ai 136 milioni dell'anno precedente, mentre i ricavi si sono attestati a 1,95 miliardi, come anticipato a gennaio. Il gruppo ha proposto un dividendo di 0,12 euro per azione, mantenendo il valore invariato rispetto al 2023.