Xi Jinping a Parigi: colloqui su commercio e Ucraina
Il presidente cinese Xi Jinping visita Parigi per discutere di commercio e cooperazione con l'UE, nonostante le tensioni commerciali esistenti.

Il presidente cinese Xi Jinping è giunto a Parigi questa mattina per la sua prima visita in Francia dopo cinque anni, con all'ordine del giorno i temi del commercio e della guerra in corso tra la Russia e l'Ucraina.
Durante i colloqui con il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, Xi ha sottolineato l'importanza dei legami tra i due Paesi, nonostante le tensioni commerciali legate a un'indagine dell'Unione europea sulle esportazioni di veicoli elettrici cinesi e all'inchiesta di Pechino sulle importazioni di brandy di produzione francese.
Xi ha definito i rapporti tra Cina e Francia come un esempio di coesistenza pacifica e cooperazione vantaggiosa per entrambi, nonostante le differenze nei rispettivi sistemi sociali.
I media cinesi hanno adottato un tono conciliante nei loro editoriali, sottolineando l'importanza della cooperazione economica e commerciale tra Cina e Unione europea.
Il Quotidiano del Popolo, giornale ufficiale del Partito Comunista cinese, ha sottolineato la volontà della Cina di rafforzare la comunicazione e il coordinamento con l'UE per promuovere la cooperazione e risolvere eventuali difficoltà attraverso il dialogo.
Anche il Global Times ha ribadito il costante impegno della Cina ad espandere la cooperazione con l'Europa e a sostenere l'autonomia strategica del blocco.
Sebbene i membri dell'UE, in particolare Francia e Germania, non abbiano un atteggiamento unanime nei confronti della Cina, con Parigi che adotta una posizione più dura rispetto a Berlino, è emerso che il cancelliere tedesco Olaf Scholz non potrà partecipare agli incontri a Parigi con Macron e Xi a causa di impegni già presi.