Wizz Air multata per pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie

L'inchiesta ha evidenziato che Wizz Air pubblicizzava l'abbonamento come illimitato, nascondendo informazioni fondamentali sulle restrizioni.

Analisi_tecnica2

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa di 500.000 euro a Wizz Air Hungary Ltd per infrazioni alle normative del Codice del consumo.

La compagnia aerea low cost è stata accusata di adottare pratiche commerciali ingannevoli e di includere clausole svantaggiose nel servizio di abbonamento annuale "Wizz All You Can Fly", come riportato in un comunicato dell'Autorità.

L'inchiesta ha evidenziato che Wizz Air pubblicizzava l'abbonamento come illimitato, nascondendo informazioni fondamentali sulle restrizioni.

Inoltre, sono state trovate clausole che consentivano alla compagnia di modificare i termini del contratto o di sospendere il servizio senza motivazioni valide.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim