Wall Street in ribasso: trimestrali contrastate

Wall Street registra un calo generale, con l'S&P 500 e il Nasdaq in ribasso

Wall Street, il cuore pulsante della finanza americana, è fiancheggiata da imponenti grattacieli che raccontano storie di invest

Wall Street registra un calo, con l'S&P 500 e il Nasdaq che interrompono i guadagni precedenti, mentre gli investitori esaminano una serie di risultati trimestrali misti, inclusi quelli di importanti istituti bancari.

Intorno alle 17:00, il Dow Jones Industrial Average perde 125,26 punti, pari a un decremento dello 0,29%, scendendo a 42.939,96.

L'S&P 500 cede 21,65 punti, ovvero lo 0,37%, portandosi a 5.838,20, mentre il Nasdaq Composite registra un ribasso di 170,56 punti, corrispondente a uno 0,92%, arrivando a 18.332,13.

BANK OF AMERICA guadagna l'1,3% dopo aver superato le previsioni sugli utili del terzo trimestre, mentre CHARLES SCHWAB segna un incremento del 5,6% grazie a risultati superiori alle attese. L'indice bancario si trova ai massimi da oltre due anni. Al contrario, CITIGROUP scende del 2,4% dopo la pubblicazione dei risultati, e GOLDMAN SACHS perde lo 0,7%, invertendo i guadagni del pre-market.

Il Dow, nonostante un'apertura record, è in territorio negativo, influenzato da un calo del 7,4% di UNITEDHEALTH, che ha riportato un significativo aumento dei costi medici nel terzo trimestre.

I titoli energetici soffrono, con EXXON MOBIL in ribasso del 2,2% e OCCIDENTAL PETROLEUM che perde il 3,3%, a causa di un calo del 4% nei prezzi del petrolio.

I titoli 'growth' mostrano andamenti misti, con NVIDIA in calo del 5% dopo il record di ieri, in seguito alla notizia che gli Stati Uniti stanno considerando di limitare le esportazioni di chip avanzati per l'intelligenza artificiale.

APPLE, invece, guadagna l'1,9%. BOEING cresce dello 0,2% dopo aver annunciato l'intenzione di raccogliere fino a 25 miliardi di dollari tramite un'offerta di azioni e debito, mentre affronta un grave sciopero e scadenze di debito imminenti.