La Fed taglia di 50 punti base
Le borse statunitensi hanno registrato un forte rialzo dopo la decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi d'interesse di 50 punti base

Le borse statunitensi hanno registrato un forte rialzo mercoledì, dopo che la Federal Reserve ha deciso di ridurre i tassi d'interesse di 50 punti base, superando le previsioni per il suo primo intervento in oltre quattro anni.
La Fed ha giustificato la decisione con una "maggiore fiducia" nel fatto che l'inflazione si stia avvicinando all'obiettivo del 2%, concentrandosi ora sulla salute del mercato del lavoro.
Brian Jacobsen, economista capo di Annex Wealth Management, ha commentato: "La Fed ha ripreso le riduzioni con decisione, segnalando che prevede ulteriori tagli di 50 punti base entro la fine dell'anno".
Le aspettative di mercato per la dimensione del taglio sono state instabili, passando da una probabilità del 65% per un taglio di 25 punti base a una del 57% per quello di 50 punti. I costi di prestito erano rimasti ai massimi da oltre vent'anni. Il Dow Jones è salito di 165,62 punti, l'S&P 500 di 29,06 punti e il Nasdaq di 139,26 punti.
Le azioni small cap, più sensibili ai tassi bassi, hanno guadagnato oltre l'1%. Quest'anno i mercati hanno visto un rally, con i principali indici che hanno raggiunto nuovi massimi grazie a prospettive di tassi più bassi e un mercato del lavoro in raffreddamento.