Videoconferenza tra Zelensky e leader europei con Trump

Trump incontrerà Putin, isolato in Occidente dopo l'invasione dell'Ucraina nel 2022, per discussioni in Alaska venerdì, definendo l'incontro come "esplorativo" per cercare di porre fine al conflitto.

Trump che fa un comizio, sul palco, con il microfono in mano e la bandiera americana come sfondo

Oggi i leader europei e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperanno a una videoconferenza con Donald Trump, prima del suo incontro con Vladimir Putin, per evidenziare i rischi di compromettere gli interessi ucraini in nome di un cessate il fuoco.

Trump incontrerà Putin, isolato in Occidente dopo l'invasione dell'Ucraina nel 2022, per discussioni in Alaska venerdì, definendo l'incontro come "esplorativo" per cercare di porre fine al conflitto.

La scorsa settimana, Trump ha accettato di organizzare il primo vertice tra Stati Uniti e Russia dal 2021, cambiando improvvisamente posizione dopo settimane di frustrazione per la resistenza di Putin alle proposte di pace.

Il presidente americano ha affermato che il suo inviato ha fatto "significativi progressi" nei colloqui a Mosca.

Trump ha suggerito che sia Kiev che Mosca dovranno cedere territori per risolvere la guerra, mentre le forze russe controllano già quasi un quinto dell'Ucraina.

L'incertezza riguardo all'esito del vertice ha suscitato preoccupazioni in Europa, temendo che Usa e Russia possano prendere decisioni che costringano l'Ucraina a un accordo sfavorevole.

 La videoconferenza, prevista per le 14:00 ora italiana, vedrà la partecipazione di leader di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Polonia e Unione Europea, e sarà ospitata dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, con la presenza anche del segretario generale della NATO.

L'Ucraina spera che questo incontro possa bilanciare, almeno in parte, il vertice in Alaska. I leader europei, pur sostenendo gli sforzi di pace di Trump, hanno ribadito che non ci dovrebbero essere accordi sull'Ucraina senza il consenso di Kiev.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim