Utili industriali cinesi in discesa: necessità di interventi monetari
L'andamento delle imprese industriali cinesi ha evidenziato una significativa diminuzione degli utili annuali nei primi cinque mesi del 2021. La domanda in calo ha influito negativamente sui margini di profitto, alimentando la speranza di un maggiore sostegno da parte della politica monetaria per la fragile ripresa economica post-pandemia.
La contrazione degli utili del 18,8% rispetto all'anno precedente conferma il trend già evidenziato nei primi quattro mesi dell'anno (-20,6%) e testimonia un'ulteriore debolezza dell'economia cinese a maggio, con una riduzione delle vendite al dettaglio, delle esportazioni e degli investimenti immobiliari. Inoltre, il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto un nuovo massimo del 20,8%.
Solo il mese scorso, gli utili industriali sono diminuiti del 12,6% rispetto all'anno precedente, secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica (Nbs) pubblicati oggi. Ad aprile, la diminuzione era stata del 18,2%.