Donald Trump, i primi 100 giorni di presidenza

Incertezze sulle conseguenze delle decisioni del Presidente Usa

Immagine di Trump in primo piano con aria di sfida e sfondo con la bandiera quotidiana

Donald Trump si avvicina al centesimo giorno della sua seconda presidenza, ma gli investitori faticano a comprendere come affrontare le sue politiche, mentre i banchieri centrali non hanno chiarezza su come le loro economie potrebbero essere influenzate.

La stagione delle trimestrali è in pieno svolgimento, con dati cruciali sull'occupazione negli Stati Uniti, le elezioni in Canada e un test per la stabilità della zona euro.

Il 30 aprile Trump raggiungerà i 100 giorni di mandato, affrontando numerose sfide, molte delle quali originate dalle sue stesse decisioni.

I dazi imposti hanno creato incertezze nei mercati finanziari, mentre il conflitto con Zelensky ha allarmato gli alleati europei, che si stanno riarmando.

Le restrizioni sui migranti hanno ridotto il turismo negli Stati Uniti e le affermazioni di Trump sull'annessione del Canada hanno suscitato reazioni negative.

In Canada, il primo ministro Mark Carney cerca un mandato forte per contrastare Trump, mentre i sondaggi mostrano un aumento del consenso per il suo partito.

I mercati prevedono un risultato favorevole, ma le previsioni di crescita del FMI sono state riviste al ribasso.

In Europa, l'euro e le obbligazioni della zona euro stanno diventando rifugi per gli investitori, mentre i dati sull'inflazione e la fiducia economica saranno monitorati attentamente.

La prossima settimana sarà cruciale per comprendere l'andamento delle economie coinvolte.