Titoli europei in crescita grazie a buoni dati societari
I mercati azionari europei sono in crescita, sostenuti da risultati aziendali positivi e aspettative economiche
I mercati azionari europei mostrano un trend positivo mentre gli investitori si preparano a ricevere dati economici cruciali dagli Stati Uniti e dalla zona euro. Alcuni risultati aziendali incoraggianti hanno spinto a una maggiore propensione al rischio.
L'indice STOXX 600, che rappresenta le principali aziende europee, è in crescita dello 0,3%, avvicinandosi ai massimi delle ultime due settimane alle 10:45 ora italiana. Tutti i mercati regionali sono in territorio positivo. Il settore dei viaggi e del tempo libero è il migliore, con un incremento del 3,2%, trainato da un balzo del 10,3% di Flutter, che ha rivisto al rialzo le sue previsioni annuali dopo un secondo trimestre sorprendentemente positivo.
Il FTSE 100 di Londra guadagna lo 0,4%. Tuttavia, il settore minerario in Europa segna un calo dell'1,3%, influenzato da un abbassamento delle aspettative sui prestiti cinesi, che ha impattato negativamente il sentiment di mercato.
UBS, la principale banca svizzera, cresce del 3% grazie a un utile netto di 1,14 miliardi di dollari nel secondo trimestre, ben oltre le attese.
STRAUMANN registra un notevole aumento del 14,5% dopo aver annunciato la vendita della sua divisione di allineatori DrSmile e un miglioramento delle previsioni annuali.
Al contrario, THYSSENKRUPP perde il 4,0% a causa di una perdita netta nel terzo trimestre, attribuita a costi superiori alle previsioni.