Tassa sugli extraprofitti delle banche: nuove percentuali e calcolo differenziato

Il governo ha aumentato le percentuali per calcolare la tassa sugli extra profitti delle banche.

Il governo ha stabilito le percentuali per calcolare la tassa sugli extra profitti delle banche, aumentando quelle presenti nella bozza presentata ieri sera al Consiglio dei Ministri. In particolare, secondo una nota di Palazzo Chigi che illustra quanto approvato ieri sera, l'imposta straordinaria del 40% sugli extra profitti delle banche sarà applicata sul valore maggiore del margine di interesse di due periodi, con due diverse soglie. Quindi, sarà necessario calcolare il margine di interesse registrato nel 2022 che supera di almeno il 5% quello dell'esercizio 2021, e quello del 2023 che supera di almeno il 10% quello sempre del 2021, per poi prendere il valore maggiore dei due e applicare l'aliquota del 40%. Le precedenti soglie indicate nella bozza erano rispettivamente del 3% e del 6%.