Surplus commerciale 2024: l'Italia raggiunge quasi 55 miliardi

Nel 2024, l'Italia ha registrato un surplus commerciale di 54,9 miliardi di euro, con un significativo aumento rispetto all'anno precedente

Italia_websim8

Il 2024 si è concluso con un surplus commerciale di 54,9 miliardi di euro, un notevole incremento rispetto ai circa 34 miliardi dell'anno precedente.

I dati diffusi oggi dall'Istat mostrano che l'avanzo commerciale, escludendo i prodotti energetici, ha raggiunto i 104,48 miliardi, segnando un aumento di oltre 99 miliardi rispetto al 2023, il valore più alto dal 1993.

Sebbene l'export abbia subito una leggera diminuzione in valore (-0,4%), escludendo l'energia, si registra un incremento dello 0,3%. Tuttavia, i volumi sono diminuiti del 2,4%.

Le esportazioni di beni intermedi, strumentali ed energia sono calate, mentre quelle di beni di consumo sono aumentate del 5,6%.

L'import ha visto una contrazione del 3,9%, con una flessione dei volumi del 2,8%.

Con i Paesi Ue, l'Italia ha registrato un deficit di circa 10,2 miliardi, in miglioramento rispetto ai 11,6 miliardi del 2023.

A dicembre, l'avanzo commerciale è stato di 5,980 miliardi, con un incremento delle esportazioni del 2,9%.

Le vendite verso i Paesi extra Ue sono aumentate a 305,4 miliardi (+1,2%), nonostante un calo con gli Stati Uniti e un deficit con la Cina.

Tra i settori in crescita, spiccano i medicinali (+10,3%) e la gioielleria (+43,6%).

Tuttavia, i veicoli e i prodotti petroliferi hanno registrato cali significativi.

La quota di mercato dell'Italia nelle esportazioni globali rimane stabile al 2,8% dal 2014.