Stimoli cinesi spingono lo yuan ai massimi

Il dollaro australiano ha raggiunto un picco per il 2024, con l'euro e la sterlina che hanno mostrato segni di ripresa nonostante le incertezze del mercato.

cina_websim_2

Martedì, lo yuan cinese ha raggiunto il massimo degli ultimi 16 mesi, grazie a misure di stimolo che hanno ravvivato i mercati e sostenuto l'euro.

Nel frattempo, il dollaro australiano ha toccato un picco per il 2024, dopo che la banca centrale ha ribadito la sua determinazione a controllare l'inflazione.

Le nuove iniziative di Pechino, tra cui un previsto taglio di 50 punti base ai requisiti di riserva delle banche e possibili ulteriori allentamenti nei tassi di prestito, hanno dato slancio allo yuan.

Sebbene inizialmente lo yuan si fosse indebolito nel mercato offshore dopo l'annuncio dei tagli, ha poi recuperato, salendo fino allo 0,38% a 7,0310 dollari, mentre l'attenzione si spostava verso un possibile impulso alla crescita.

Gli asset sensibili alla Cina, come azioni e materie prime, hanno registrato un aumento. 

L'australiano ha guadagnato lo 0,15% a $0,6848, mentre lo yen ha perso quasi lo 0,5% contro il dollaro. L'euro ha cercato di riprendersi dopo un calo, salendo dello 0,1% a $1,1125, nonostante un sentiment negativo degli investitori tedeschi.

La sterlina ha raggiunto un massimo di 2 anni e mezzo, salendo fino a $1,3382, sostenuta da una posizione meno accomodante della Bank of England.