Sterlina in calo dopo il taglio della BoE
Lo yen ha raggiunto il massimo in otto settimane rispetto al dollaro

Lo yen ha raggiunto il massimo in otto settimane rispetto al dollaro giovedì, dopo che un membro del consiglio di politica monetaria della Banca del Giappone ha sostenuto l'idea di ulteriori aumenti dei tassi d'interesse.
Nel frattempo, la sterlina ha subito un calo, poiché la Banca d'Inghilterra ha allentato la sua politica monetaria. La valuta britannica è scesa dell'1% a 1,2376 dollari, segnando la sua più grande flessione giornaliera dal 2 gennaio, dopo che la Banca d'Inghilterra ha ridotto i tassi.
I mercati monetari ora prevedono circa 67 punti base di ulteriori allentamenti da parte della BoE entro la fine dell'anno.
L'indice del dollaro è aumentato a 108, ma rimane vicino ai minimi dall'inizio della settimana scorsa, mentre gli investitori iniziano a considerare la possibilità di evitare una guerra commerciale globale. I
In assenza di notizie sui dazi, i mercati si preparano ai dati mensili sui salari statunitensi, un importante indicatore per la politica monetaria americana. L'indice del dollaro ha raggiunto un massimo di due anni a 110,17 il 13 gennaio, ma ha poi registrato un calo del 2%.
ll segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha dichiarato che, sebbene Trump desideri tassi più bassi, non chiederà alla Fed di ridurli.
Il dollaro canadese è sceso dello 0,3% a 1,4354 rispetto al dollaro statunitense, mentre il peso messicano è rimasto stabile a 20,57 per dollaro.
L'euro ha registrato un calo dello 0,4% a 1,0361 dollari.