RIPRESA DEI MERCATI GLOBALI
Martedì, i mercati azionari globali hanno rimbalzato, recuperando parte delle perdite precedenti, con il Nikkei che ha guadagnato oltre il 10%

Martedì, i mercati azionari globali hanno registrato un rimbalzo, recuperando parzialmente le pesanti perdite del giorno precedente, mentre lo yen giapponese ha mostrato un lieve calo, dopo che i funzionari della banca centrale hanno rilasciato dichiarazioni rassicuranti per gli investitori.
Il Nikkei ha guadagnato oltre il 10%, superando i 34.500 punti, dopo aver chiuso a 31.458 lunedì.
Nella sessione precedente, l'indice aveva subito un crollo del 12,4%, il più significativo dal crollo di Black Monday del 1987.
Anche Wall Street ha mostrato segni di stabilità, con i futures S&P 500 in aumento dell'1% e quelli del Nasdaq del 1,4%.
In Europa, l'indice STOXX 600 è salito dello 0,7%, recuperando parte delle perdite del 2,2% di lunedì. L'S&P 500 aveva perso il 3% e il Nasdaq il 3,43%, a causa delle preoccupazioni per una possibile recessione negli Stati Uniti.
I rendimenti dei Treasury a 10 anni sono tornati al 3,84%, dopo aver toccato un minimo del 3,667%.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed rimangono elevate, con i futures che indicano una probabilità del 71% di un taglio di 50 punti base.
Nel mercato dell'oro, i prezzi hanno trovato stabilità a 2.408 dollari l'oncia, dopo aver perso l'1,52% la notte precedente.
Nel settore energetico, i prezzi del petrolio sono rimbalzati a causa dell'aumento delle tensioni in Medio Oriente, con i futures del Brent che sono saliti dello 0,9% a 77 dollari al barile.