Rialzo dell'indice FTSE Mib e dei principali settori del mercato

L'indice FTSE Mib registra un aumento dello 0,55%

Alle 09:55 di giovedì, l'indice FTSE Mib registra un aumento di 155,93 punti, pari al 0,55%, raggiungendo i 28.574,99 punti.

L'indice Allshare, invece, guadagna 167,01 punti, corrispondenti al 0,55%, arrivando a quota 30.423,90.

Nel frattempo, l'indice paneuropeo FTSE Eurofirst 300 registra un incremento dello 0,35%.

Andamento dei titoli nel settore bancario: Intesa Sanpaolo +0,49%, UniCredit +0,63%, Banco Bpm +0,02%, Bper Banca -0,37%, Mediobanca +0,49%, Banca Mps +2,39%.

Settore oil&gas e utilities: Eni +0,99%, Erg -0,44%, Saipem +0,43%, Snam +0,27%, Tenaris +1,67%, Enel +0,40%, A2A +1,02%, Terna -0,03%, Hera +0,31%, Italgas +0,12%, Maire Tecnimont +1,08%.

Risparmio gestito e servizi finanziari: Banca Mediolanum +0,60%, Azimut +1,45%, Banca Generali +0,60%, FinecoBank +1,31%, Anima Holding +1,04%, Poste Italiane +0,31%, Nexi +0,65%.

Assicurazioni: Generali +0,24%, Unipol Gruppo +0,38%, UnipolSai +0,61%.

Settore automotive: Stellantis +0,49%, Cnh Industrial +0,13%, Iveco -0,66%; Ferrari +1,37%, Pirelli +0,20%, Brembo +0,18%.

Lusso: Moncler +0,48%, Salvatore Ferragamo -0,42%, Tod's +0,31%, Brunello Cucinelli -0,14%.

Settore industriale: Prysmian +0,05%, Leonardo +0,82%, Buzzi Unicem +1,30%, Interpump +0,81%.

Telecomunicazioni, media, tecnologia: Telecom Italia (Tim) -0,07%, Inwit +0,85%, Mfe-Mediaforeurope (azioni B) +0,26%, STMicroelectronics +0,08%.

Altri settori: Davide Campari -0,04%, Lottomatica +0,22%, Diasorin +0,80%, Amplifon +0,81%. Petrolio e forex: il futures Brent registra un aumento dello 0,59%, mentre il futures Usa WTI guadagna lo 0,40%.

Il cambio euro/dollaro segna un incremento dello 0,02% (bid 1,062/ask 1,062), mentre il cross dollaro/yen segna un aumento dello 0,03% (bid 149,190/ask 149,200).