Rialzo delle Borse Europee

Le borse europee registrano un leggero aumento dopo i minimi di sei mesi, sostenute dalla ripresa dei mercati globali e dai risultati positivi di alcune aziende.

europa_websim_2

Le borse europee mostrano un leggero incremento, dopo aver raggiunto ieri i minimi degli ultimi sei mesi, seguendo la ripresa dei mercati globali e beneficiando in parte dei risultati delle aziende.

Alle 11, l'indice STOXX 600 segna un aumento dello 0,2%, dopo aver subito il calo più significativo in tre giorni da giugno 2022, chiudendo per la seconda volta consecutiva sotto la soglia critica dei 500 punti.

L'indice di volatilità Euro STOXX scende drasticamente del 9,6% a 28,2 punti, dopo aver toccato ieri il massimo da marzo 2022 a 40,8 punti.

Il Nikkei ha registrato un incremento del 10% dopo il più forte ribasso in un giorno dal 1987, mentre la maggior parte degli indici asiatici è in crescita.

Anche Wall Street appare più stabile, con i futures sull'S&P 500 in aumento dell'1% e quelli sul Nasdaq dell'1,1%.

Il settore tecnologico avanza dell'1%, mentre le banche guadagnano lo 0,4%, con BANCA MPS in testa, in crescita dell'8,4% dopo aver migliorato le previsioni sugli utili.

Bene anche ADECCO, in aumento del 2,3%, nonostante la società svizzera di reclutamento abbia segnalato un andamento negativo delle assunzioni nel terzo trimestre. Il marketplace di moda ZALANDO cresce del 2,3% dopo aver comunicato un incremento del 18,5% dell'utile operativo nel secondo trimestre. ABRDN guadagna il 3,9%, nonostante un lieve calo degli asset in gestione nel semestre chiuso al 30 giugno.