Rialzo delle Borse Europee
Inflazione Debole Sostiene il Mercato Britannico

Le borse europee mostrano un significativo rialzo, mentre i rendimenti dei titoli di stato si stabilizzano in attesa di importanti dati sull'inflazione negli Stati Uniti.
Le piazze britanniche si distinguono per le performance positive, grazie a un'inflazione locale più debole del previsto.
Alle 11:05, l'indice paneuropeo STOXX 600 segna un incremento dello 0,4%, cercando di interrompere una serie di tre giorni di ribassi.
Inflazione: Regno Unito, Francia e Spagna
L'indice britannico a media capitalizzazione guadagna l'1,4%, sostenuto da dati che rivelano un inatteso rallentamento dell'inflazione nel Regno Unito, scesa al 2,5% a dicembre rispetto al 2,6% di novembre, con un calo più accentuato dell'inflazione 'core'.
Il FTSE 100, indice delle blue-chip, cresce dello 0,7%. Il settore immobiliare avanza dell'1,3%, mentre i servizi pubblici segnano un incremento dello 0,6%.
In Francia, l'inflazione annuale è aumentata dell'1,8% a dicembre, mentre in Spagna ha raggiunto il 2,8%.
In Germania, l'economia ha subito una contrazione per il secondo anno consecutivo nel 2024.
Le trimestrali Usa e altri titoli
L'attenzione è rivolta anche ai risultati delle principali banche statunitensi, come JPMORGAN, WELLS FARGO, GOLDMAN SACHS e CITIGROUP, attesi per oggi. UBISOFT cresce del 3,3% dopo che Bloomberg ha riportato che Tencent Holdings e la famiglia Guillemot stanno considerando la creazione di una nuova impresa che includerebbe alcune attività di Ubisoft. BUREAU VERITAS avanza del 3,1%, mentre SGS, azienda svizzera di test e ispezioni, perde il 6% a causa di trattative per una fusione. JCDECAUX guadagna il 3% dopo che J.P. Morgan ha aggiornato il suo rating sul gruppo pubblicitario francese a "neutral" da "underweight".