Rialzo delle azioni europee grazie all'ottimismo sulla Cina
Attenzione all'inflazione USA e alla riunione della BCE
Le azioni europee hanno raggiunto un massimo di una settimana lunedì, sostenute dai dati che indicano segnali di stabilizzazione dell'economia cinese, mentre i trader si preparano per una settimana intensa con l'attenzione focalizzata sull'inflazione negli Stati Uniti e sulla riunione della Banca Centrale Europea (BCE).
L'indice paneuropeo STOXX 600 ha registrato il maggior aumento delle ultime due settimane, salendo dello 0,6%, dopo aver perso quasi l'1% la settimana scorsa a causa delle preoccupazioni per i tassi di interesse statunitensi più alti nel lungo periodo.
Le azioni italiane hanno guidato i guadagni tra i mercati europei, salendo dello 0,8%, mentre il FTSE 100 del Regno Unito è aumentato dello 0,4%.
Tra i settori, l'indice minerario è salito del 2,4% grazie all'aumento dei prezzi dei metalli in seguito alle prospettive di una maggiore domanda da parte della Cina, principale consumatore.
I dati positivi sull'inflazione e le misure di stimolo di Pechino hanno contribuito a segnalare una stabilizzazione della seconda economia mondiale.
Gli investitori sono ora in attesa dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti di mercoledì che determineranno l'andamento dei tassi di interesse globali, mentre i partecipanti al mercato monetario vedono una probabilità del 60% che la BCE mantenga stabili i suoi tassi di interesse giovedì, secondo i dati di LSEG.