Rally delle azioni europee trainato dal settore sanitario

Novo Nordisk ai massimi di un mese

Le azioni europee sono salite lunedì, sostenute dal settore sanitario, con gli investitori in attesa di una serie di dati durante la settimana per avere chiarezza sulle prospettive economiche mentre le principali banche centrali promuovono politiche monetarie restrittive.

L'indice pan-europeo STOXX 600 è salito dello 0,8% alle 09:20 GMT, in un rally generalizzato. Venerdì l'indice ha registrato la sua più forte diminuzione giornaliera in tre settimane, scendendo dell'1%, a seguito delle osservazioni del presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti, Jerome Powell, che hanno attenuato la fiducia degli investitori nella convinzione che i tassi di interesse abbiano raggiunto il picco.

Ora l'attenzione si concentra sui dati chiave sull'inflazione, compresi quelli degli Stati Uniti e della zona euro durante la settimana.

Gli investitori sono anche attenti all'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping questa settimana durante il summit dell'Asia-Pacific Economic Cooperation a San Francisco.

ra le principali azioni, Novo Nordisk è salita del 2,6% raggiungendo un massimo di quasi un mese, trainando l'indice del settore sanitario in rialzo del 1,4%, dopo che i dati hanno mostrato i benefici protettivi per il cuore del suo trattamento per l'obesità Wegovy, ampiamente popolare, che sono dovuti non solo alla perdita di peso. L'OMX Copenhagen 20 della Danimarca è salito del 2%, superando i suoi omologhi regionali.

La Phoenix Group britannica è salita del 7,1% al top dello STOXX 600 dopo aver aumentato le previsioni di generazione di cassa per l'intero anno.

British Land ha guadagnato il 5,5% dopo che la società immobiliare ha dichiarato di prevedere una crescita annuale degli affitti nella parte alta della sua precedente previsione. Technip Energies è scesa dell'1,9% dopo che Barclays ha declassato il titolo.

Il gruppo immobiliare svedese SBB, gravato da debiti, ha perso il 6,9% poiché la sua perdita ante imposte trimestrale si è ampliata.

Nel frattempo, il premier portoghese Antonio Costa, che ha recentemente rassegnato le dimissioni, ha detto agli investitori stranieri che il paese è aperto agli affari e vuole rimanere attrattivo nonostante un'indagine in corso sulla corruzione nei progetti di energia "verde". L'indice PSI 20 del Portogallo è salito dello 0,7% dopo aver perso quasi il 2,4% la settimana scorsa.