Prometeia: Crescita economica italiana in ribasso, previsioni al 0,7%
Prometeia riduce le previsioni di crescita dell'economia italiana al 0,7% per quest'anno, citando la debolezza dei consumi e le modifiche al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Prometeia ha drasticamente ridotto le previsioni di crescita dell'economia italiana per il corrente anno, portandole allo 0,7% rispetto all'1,1% stimato all'inizio di luglio. Questo è quanto si evince dal nuovo Rapporto di previsione presentato oggi dall'istituto. Secondo il rapporto, la fase di espansione dell'economia italiana potrebbe aver raggiunto il suo culmine, in linea con il rallentamento dell'economia globale. L'inflazione media per il 2023 dovrebbe attestarsi al 5,7%, rispetto all'8,2% del 2022. Tra i fattori che hanno portato a una revisione al ribasso delle stime sul PIL italiano, l'istituto cita la debolezza dei consumi delle famiglie, le modifiche apportate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ne hanno depotenziato l'impatto e i limiti evidenziati dai numeri della Nadef per l'attuazione di politiche espansive. Secondo Prometeia, a un secondo semestre stagnante quest'anno potrebbe seguire una lenta ripresa nel 2024, con una crescita del PIL prevista al +0,4%.