Wall Street in ribasso, Apple recupera
Le borse statunitensi sono in ribasso, con Apple in aumento e le banche in calo

Le principali borse statunitensi chiudono in ribasso, con gli investitori che si dimostrano prudenti in attesa di importanti annunci sull'inflazione e sulla politica monetaria della Federal Reserve previsti per la settimana.
Verso le 16:40, il titolo di APPLE registra un aumento del 3,3%, toccando un nuovo massimo storico dopo la correzione della seduta precedente, grazie alla presentazione della strategia sull'intelligenza artificiale alla conferenza dei developer.
Le principali banche come JPMORGAN CHASE & CO, CITIGROUP e BANK OF AMERICA perdono oltre il 2%, trascinando l'indice bancario ai minimi delle ultime sette settimane.
Anche i titoli 'growth' sono in rosso, con MICROSOFT, META PLATFORMS e AMAZON in calo tra lo 0,2% e lo 0,5%, mentre TESLA perde oltre il 2%.
Il Dow Jones Industrial Average perde 216,68 punti, corrispondenti allo 0,56%, scendendo a 38.651,36, l'S&P 500 cede 15,29 punti, pari allo 0,29%, arrivando a 5.345,50, e il Nasdaq Composite cala di 18,11 punti, pari allo 0,11%, a 17.174,42.
I titoli legati alle criptovalute perdono terreno, con il bitcoin che scende del 3,8%, mentre i miner di bitcoin come RIOT PLATFORMS e MARATHON DIGITAL e la borsa di criptovalute COINBASE registrano cali tra il 4,1% e il 6,5%.
GENERAL MOTORS guadagna oltre l'1% dopo l'annuncio di un piano di riacquisto di azioni da 6 miliardi di dollari.
CLEVELAND-CLIFFS scende del 4,6% a seguito del declassamento da parte di J.P.Morgan, che ha ridotto il rating del produttore di acciaio da "overweight" a "neutral".