Prezzo dell'oro alle stelle

 Le minacce tariffarie spingono verso nuovi massimi storici

Oro_websim13

Mercoledì i prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo storico, spinti dalle tensioni legate alla guerra commerciale e dalle preoccupazioni per la crescita economica globale, che hanno alimentato la domanda di beni rifugio dopo le nuove minacce tariffarie del presidente statunitense Donald Trump.

Il prezzo dell'oro spot si è mantenuto stabile a 2.935,10 dollari l'oncia, dopo aver toccato un picco di 2.946,85 dollari durante la sessione.

Quest'anno, i prezzi hanno già raggiunto un record per la nona volta.

I futures sull'oro negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,1%, arrivando a 2.953,1 dollari.

Il rialzo dell'oro è legato alle dichiarazioni di Trump riguardo a nuove tariffe su auto e farmaci, che potrebbero spingere il prezzo verso i 3.000 dollari.

Trump ha già imposto tariffe su importazioni cinesi e metalli.

L'oro è considerato una protezione contro l'inflazione e l'incertezza geopolitica, anche se tassi d'interesse più elevati ne riducono l'attrattiva.

Nel frattempo, l'attenzione del mercato è rivolta alla posizione della Federal Reserve sui tassi d'interesse.

Tra gli altri metalli, l'argento ha guadagnato lo 0,1%, mentre il platino è sceso dello 0,8% e il palladio dello 0,1%.