Previsto un aumento della domanda di petrolio nel 2024
L'Opec rimane fiduciosa riguardo alla richiesta globale di petrolio nonostante le difficoltà economiche; aumenta le previsioni di crescita per il 2023 e prevede solo un lieve rallentamento nel 2024, grazie alla Cina e all'India che continueranno a trainare l'aumento del consumo di carburante.
In un rapporto mensile, l'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio prevede un aumento della domanda mondiale di petrolio greggio di 2,25 milioni di barili al giorno nel 2024, rispetto a un incremento di 2,44 milioni di barili al giorno nel 2023.
Le stime sulla domanda per il 2023 sono state riviste al rialzo di 90.000 barili al giorno rispetto al rapporto del mese scorso.
L'aumento della richiesta di petrolio è un segnale della possibile solidità del mercato e influisce sulle decisioni politiche dell'Opec e dei suoi alleati, noti collettivamente come Opec+. A giugno, il gruppo ha esteso i tagli alla produzione fino al 2024 per sostenere il mercato.
"Nel 2024, la forte crescita economica globale, insieme ai continui progressi in Cina, dovrebbero stimolare il consumo di petrolio greggio", afferma il rapporto dell'Opec.
L'Opec ha dichiarato che l'approccio proattivo dell'Opec+ e i tagli alla produzione hanno "apportato una notevole stabilità al mercato globale, sulla base della quale si prevede che i solidi fondamentali del mercato osservati quest'anno saranno presenti anche nel 2024".
Il rapporto ha inoltre mostrato che la produzione dell'Opec è aumentata di 91.000 barili al giorno a 28,19 milioni di barili al giorno a giugno, trainata da Iran e Iraq, nonostante i tagli alla produzione concordati dall'Opec+.