Piazza Affari poco mossa: Tim balza, Diasorin e Ferrari in calo

Piazza Affari registra una giornata di stagnazione con prevalenza di vendite, tranne nel settore delle telecomunicazioni 

Piazza Affari registra una giornata di stagnazione, con prevalenza di vendite, mentre ci avviciniamo alla fine dell'anno.

L'unico elemento di vivacità proviene dal settore delle telecomunicazioni, grazie alle operazioni di fusione e acquisizione.

La Borsa di Milano si prepara a concludere il 2023 in modo positivo, con un aumento dell'indice Ftse Mib di circa il 28%, posizionandosi tra i primi in Europa.

Oggi è iniziata la due giorni di politica monetaria della Banca del Giappone.

Nel frattempo, i futures sui tassi di interesse statunitensi indicano una probabilità del 74% di un primo taglio già a marzo. Nel complesso, i mercati monetari prevedono un allentamento di 140 punti base nel 2024.

Intorno alle 11:55, l'indice Ftse Mib registra una flessione dello 0,35%. I volumi di scambio superano i 600 milioni di euro.