Piazza Affari cauta
Piazza Affari apre con cautela nonostante i guadagni delle borse asiatiche, influenzata da tensioni in Medio Oriente e flessioni in alcuni settori

Piazza Affari apre la seduta con cautela, nonostante i guadagni delle borse asiatiche, sostenute da dati positivi sul mercato del lavoro statunitense che hanno attenuato le preoccupazioni riguardo a un possibile rallentamento dell'economia americana.
Sullo sfondo, persistono le tensioni in Medio Oriente, a un anno dall'attacco di Hamas a Israele e dalla risposta militare israeliana che ha portato la regione a un passo da un conflitto aperto.
Mentre le borse europee mostrano lievi aumenti, intorno alle 9:30 l'indice Ftse Mib segna una flessione dello 0,2%.
ITALGAS, dopo l'annuncio di un nuovo piano industriale, ha iniziato bene ma ha poi ridotto i guadagni a +0,4%.
AMPLIFON guadagna il 2,7% grazie all'innalzamento del target price da parte di JP Morgan, mentre RECORDATI continua a salire (+1,2%) dopo un accordo su un farmaco raro. Le banche, come UNICREDIT, mostrano un leggero calo (-0,5%), mentre il settore automobilistico è in ribasso, eccetto PIRELLI (+1%).
NEXI avvia positivamente la giornata, avendo raggiunto un accordo con Unicredit per la gestione di carte e pagamenti fino al 2036. I titoli energetici risentono del calo dei prezzi del petrolio.